Inviare email transazionali non è solo utile in tantissimi casi, spesso è necessario. Le email transazionali sono singole email inviate a singoli contatti, in seguito al verificarsi di un determinato evento. Nell’impostare le email transazionali è necessario fare in modo che queste raggiungano i destinatari nel più breve tempo possibile, essendo determinanti per le future azioni dei contatti.
Ci sono diversi esempi di email transazionali. Alcune tipologie classiche sono:
La lista degli esempi di email transazionali è davvero lunga. Usare nel modo corretto le email transazionali può far aumentare il fatturato senza dover fare grandi investimenti. E questo vale non solo per i gestori di eCommerce ma anche per tutti coloro che svolgono online la propria attività. Raggiungere sempre i destinatari giusti, al momento giusto, con i contenuti giusti: ecco cosa sono in grado di fare le email transazionali.
Come per tutte le altre newsletter inviate con Newsletter2Go, anche per le email transazionali è possibile visualizzarne la performance. Per farlo basta connettersi sul proprio account di Newsletter2Go, andare alla voce “Statistiche” e selezionare poi le email automatiche; in alternativa si può accedere alle statistiche direttamente dalla API installata. Per trarre il massimo dalle statistiche è importante concentrarsi, soprattutto all’inizio, su una sola email (ad esempio quella di conferma iscrizione), impostandola e facendo in modo che raggiunga ogni volta nuovi contatti. Questo consente di creare una sorta di “container” per le email transazionali successive, nel quale di volta in volta saranno aggiunti sempre nuovi contatti.
Impostare le email transazionali richiede solitamente il lavoro congiunto del team di marketing e di quello dei programmatori. Il primo si occupa della creazione, della gestione e dell’ottimizzazione dei contenuti; questo significa che qualcuno del team di marketing dovrà occuparsi attivamente della creazione delle email transazionali, a livello testuale e grafico. Con Newsletter2Go farlo sarà un gioco da ragazzi. Dopo essersi connessi sul proprio account e aver selezionato la tariffa standard basterà andare alla voce “Newsletter” e selezionare il tipo di email transazionale desiderato tra quelli presenti tra le email automatiche. Trattandosi di template preimpostati, con l’editor Drag & Drop sarò facilissimo aggiungere nuove caselle, testi e immagini.
Dopo aver creato i contenuti entra in gioco il team dei programmatori. Con l’aiuto delle REST API di Newsletter2Go è possibile inviare automaticamente ai contatti giusti l’email transazionale creata dal team di marketing. Per i programmatori è importante che l’installazione sia semplice e veloce; per questo abbiamo messo a disposizione dei nostri utenti diversi esempi di installazione API e oltre che pubblicato un articolo sul nostro blog in cui spieghiamo come funziona tecnicamente l’impostazione delle email transazionali. Per gli esperti di PHP, abbiamo messo a disposizione su github alcuni esempi concreti di API, modificabili in base alle proprie necessità.
Conclusioni: usare correttamente le email transazionali può contribuire all’aumento delle percentuali di conversioni generate dalle newsletter e quindi del fatturato. Con le REST API di Newsletter2Go e con i suddetti esempi di installazione, le email transazionali sono facilissime da creare! Prova anche tu o contatta il nostro servizio assistenza chiedere maggiori informazioni.